
Le arti di Bisanzio tra Oriente e Occidente
CORSO FONDAMENTALE ArtBIZ
online
16 febbraio – 29 giugno 2022
Promuoviamo la diffusione della conoscenza del patrimonio storico, artistico e ambientale attraverso progetti di ricerca, programmi di digital Humanities, educational e formazione, corsi, seminari e viaggi.
Realizziamo eventi di studio e condivisione di esperienze culturali.
Stimoliamo un modello alternativo di turismo sostenibile, basato sulla partecipazione alla cultura del luogo di destinazione e della valorizzazione delle eccellenze del territorio.
Creiamo opportunità di conoscenza, confronto e scambio pre – durante – post viaggio.
Formiamo e aggiorniamo guide e operatori turistici, addetti culturali, educatori.
Siamo una squadra di specialisti, dottori di Ricerca, docenti e mediatori culturali capaci di portare, ai livelli di tutti, la nostra esperienza e la nostra passione per la storia.
Una stratup innovativa che collabora e interagisce con il mondo della ricerca, della conservazione, della tutela e della valorizzazione del patrimonico culturale, artistico, ambientale; dell’università, dell’istruzione e della public history.
Itinerarte è un luogo di incontro, di osmosi di conoscenze e saperi, di condivisioni di professionalità e competenze, di idee e progetti.
CORSO FONDAMENTALE ArtBIZ
online
16 febbraio – 29 giugno 2022
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ONLINE > 01 luglio 2022
FIRENZE > 09 – 10 luglio 2022
ONLINE > 13 luglio 2022
PADOVA > 16 luglio 2022
VENEZIA > 17 luglio 2022
CORSO ANNUALE 120 ore
PARTE GENERALE
SETTEMBRE 2022 – MAGGIO 2023
| in preparazione |
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
a partire da
OTTOBRE 2022
| in preparazione |
NOVEMBRE 2022 – GENNAIO 2023
| in preparazione |
ONLINE > 01 luglio 2022
FIRENZE > 09 – 10 luglio 2022
ONLINE > 13 luglio 2022
PADOVA > 16 luglio 2022
VENEZIA > 17 luglio 2022
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
GENNAIO – FEBBRAIO 2023
corso online e lezioni in visita
| in preparazione |
FEBBRAIO 2023
| in preparazione |
Nei luoghi, di fronte alle opere, per conoscere e partecipare alla cultura italiana
acquistando un buono non solo potrai offrire un’opportunità di conoscenza e di cultura:
consentirai ai nostri docenti e giovani studiosi di continuare a condividere la loro passione per la storia, contribuendo al progetto di Itinerarte Research Learning Travelling!
Storia generale, guide Storia di Venezia, 13 voll., Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1991-2007 Lane F. C., Storia di Venezia, ed. Einaudi, Torino 2015;
Repertorio dei capitelli figurati
Repertorio dell’arte veneta in Puglia e Basilicata Direzione Scientifica: Domenico Salamino
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione di Venezia, Itinerarte RLT – Centro Studi, in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria,
di Domenico Salamino A cura de La Sapienza Università di Roma – Biblioteca di Filosofia, Sistema Bibliotecario Sapienza – la banca dati dedicata alle fasi di restauro dei
Anche il nostro Centro Studi si adegua alle disposizioni governative applicando, dove è richiesto dalla norma, l’obbligo del c.d. Green Pass. Recepiamo quindi quanto stabilito dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021,