
VENICE | A Resilient City on Water
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione di Venezia, Itinerarte RLT – Centro Studi, in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria,
articoli – Segnalazioni – Rubriche
In questa sezione raccogliamo articoli, interventi, segnalazioni. Informiamo i nostri Utenti alle novità di Itinerarte RLT e stimoliamo alla curiosità, alla conoscenza.
Anche tu puoi inviare un tuo contributo: potrai aiutarci a diffondere storie, itinerari e culture.
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione di Venezia, Itinerarte RLT – Centro Studi, in partnership con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria,
di Domenico Salamino A cura de La Sapienza Università di Roma – Biblioteca di Filosofia, Sistema Bibliotecario Sapienza – la banca dati dedicata alle fasi di restauro dei
Anche il nostro Centro Studi si adegua alle disposizioni governative applicando, dove è richiesto dalla norma, l’obbligo del c.d. Green Pass. Recepiamo quindi quanto stabilito dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021,
Siglata la convenzione tra il Touring Club Italiano e Itinerarte RLT. Si consolida così, in forma più strutturata, la collaborazione pluriennale tra le due organizzazioni. Grazie a questa
GLI INCONTRI DI ITINERARTE 03 luglio 2021, ore 9:30 Lezione in visita docente: Paola Placentino Commissionato a Michele Sanmicheli da Giovanni Corner verso la metà del Cinquecento, il palazzo
GLI INCONTRI DI ITINERARTE 22 luglio 2021, ore 18:00 conferenza di Enrica Folin La chiesa veneziana di S. Moisè è notoriamente considerata uno degli esempi più fulgidi del barocco
GLI INCONTRI DI ITINERARTE 15 luglio 2021, ore 18:00 il ‘900 a Venezia attraverso le opere della collezione Peggy Guggenheim conferenza di Elisa Prete Articolata tra Europa e
GLI INCONTRI DI ITINERARTE 08 luglio 2021, ore 18:00 San Marco e Venezia: la città delle immagini conferenza di Domenico Salamino La Basilica di San Marco rappresenta
GLI INCONTRI DI ITINERARTE 01 luglio 2021, ore 18:00 I significati delle opere d’arte medievali conferenza di GIORDANA TROVABENE con la partecipazione di Domenico Salamino Con