L’Italia meridionale bizantina è certamente oggetto di molta attenzione da parte degli specialisti. Purtroppo al grande pubblico non sempre è arrivata la straordinarietà di una stagione storica e culturale fondamentale. Puglia, Basilicata e Calabria hanno avuto con Bisanzio un rapporto diretto e duraturo: non solo di dipendenza politica e amministrativa ma, soprattutto, culturale. I sistemi tematici e poi il Catepanato d’Italia, la geografia delle diocesi e delle territorialità monastiche, la complessa e articolata compresenza etnica: sono alcuni degli elementi che hanno determinato produzioni artistiche e letterarie capaci, ancora oggi, di documentare un mondo caratterizzato da relazioni e scambi di eccezionale portata.
Consigliamo dunque questo documentario prodotto dalla RAI per la serie Italia, viaggio nella bellezza e dedicato alla Calabria bizantina