Cinque secoli di Tintoretto (1519-2019)

 

Si terrà a Venezia, dal 7 settembre 2018 al 6 gennaio 2019, la grande mostra dedicata al genio di Jacopo Tintoretto, frutto della collaborazione tra i Musei Civici veneziani e la National Gallery di Washington. Un evento eccezionale, dall’importante risvolto scientifico, a ottant’anni dalla ultima esposizione veneziana dedicata all’Artista (Ca’ Pesaro, 1937). Due saranno le sedi principali. le Gallerie dell’Accademia e Palazzo Ducale. Nella prima oltre alle opere facenti parte delle collezioni permanenti, saranno esposti molti lavori realizzati in età giovanile fino agli anni ’40, quelli dell’affermazione; al Palazzo Ducale l’esposizione si snoderà per sale e ambienti in cui sarà possibile mettere a confronto e in relazione i teleri ancora in situ con i tanti prestiti che dall’estero arriveranno appositamente per l’evento. Non solo le opere provenienti da collezioni e musei. La retrospettiva consentirà dunque di poter amplificare la conoscenza dell’opera tintorettiana offrendo un ottima opportunità di approfondimento e invitando a scoprire o ritornare difronte ai tanti Tintoretto sparsi per le chiese e i musei veneziani.

Tintoretto 1519-1594, Venezia, Palazzo Ducale – Gallerie dell’Accademia, 7 settembre 2018 – 6 gennaio 2019

a cura di Robert Echols e Frederick Ilchman; direzione scientifica: Gabriella Belli.

Risultati immagini per susanna e i vecchioni tintoretto

Condividi:

Altri Articoli

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter