APRILE – LUGLIO | SETTEMBRE – OTTOBRE

SETTIMANE ARTE | 2023 Venezia

CORSI IN PRESENZA 15 ORE | ITINERARTE STUDIUM

dal lunedì al venerdì, lezioni in aula e in itinere

di fronte alle opere, nei luoghi della storia

    • lezioni frontali in presenza, in aula e in visita a musei e monumenti
    • lezioni itineranti in città e nel territorio
    • Docenti Storici dell’arte e Archeologi
    • classi miste di adulti italiani e stranieri (min. 4 – max. 20 iscritti)
    • Lezioni in lingua italiana (livello min. di competenza della lingua italiana B1
    • Attestati di partecipazione
    • 15 ore da 50 min. da lunedì a venerdì
 

I CORSI SETTIMANALI

 Questi corsi sono una straordinaria opportunità per studiare e approfondire l’arte italiana sul campo!

Tenuti da docenti specialisti che con la propria esperienza didattica e di studio condurranno i corsisti alla scoperta di tempi, temi e personalità dell’arte italiana.

Non solo in aula ma lezioni al museo, nelle chiese e nei palazzi, negli archivi e nelle biblioteche storiche; incontrando personalità della cultura, maestri artigiani, conservatori e custodi dei luoghi più straordinari della città e del territorio.
 
L’obiettivo di questo corso è quello di offrire una straordinaria esperienza di conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale italiano formulata per piccoli gruppi di corsisti che insieme potranno vivere i contesti della storia dell’arte, condividendo e scambiando conoscenze, costruendo amicizie, studiando insieme per partecipare, appunto, all’ambiente sociale e culturale.

Vogliamo condividere per-corsi di conoscenza e alta divulgazione di eccellenza, attraverso metodi innovativi della Public Art History.

1109518B-369D-4D8A-8D73-155589D95520_1_201_a

SCEGLI I TUOI CORSI 

ITINERARTE STUDIUM

a Venezia e nel Veneto

TEMI E DATE DELLE SETTIMANE

Scegli le tue settimane arte e contattaci compilando il modulo in fondo alla pagina.

Ti risponderemo inviandoti tutte le informazioni sui singoli corsi e le modalità di iscrizione.

I GRANDI PALAZZI DEL PATRIZIATO VENEZIANO

10 - 14 APRILE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

LE COMUNITÀ STRANIERE E LE ARTI A VENEZIA

15 - 19 MAGGIO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

LO STATO DEL POPOLO. Scuole grandi e piccole a Venezia

19 - 23 GIUGNO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

IL SECOLO DI GIOTTO a Padova, Venezia, Verona

26 - 30 SETTEMBRE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

LE ISOLE DI VENEZIA, LA CITTÀ E LE ARTI

17 - 21 APRILE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

VENEZIA, BISANZIO E IL MEDITERRANEO

22 - 26 MAGGIO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

FESTE, CELEBRAZIONI E RITI A VENEZIA

10 - 15 LUGLIO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

LE ARTI DEL SETTECENTO A VENEZIA. L'ultimo grande secolo della Serenissima

09 - 13 OTTOBRE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

ARTE, ANTICHITÀ E COLLEZIONISMO A VENEZIA

08 - 12 MAGGIO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

DA DONATELLO A PALLADIO, IL RINASCIMENTO a Venezia, Padova e Vicenza

12 - 16 GIUGNO
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

TIZIANO, VERONESE E TINTORETTO. IL GRANDE CINQUECENTO VENETO

04 - 08 SETTEMBRE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

LA CASA VENEZIANA, DAL FONDACO AL PALAZZO PRINCIPESCO

16 - 20 OTTOBRE
Per il programma dettagliato e il calendario delle lezioni, oppure per preiscrivertI
RICHIEDI INFORMAZIONI

👇👇 scopri di più 👇 👇

i corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti

QUOTE DI ISCRIZIONE AI CORSI SETTIMANALI

2023
269 1 settimana
  • 2 settimane | euro 439,00
  • Lezione singola 3 ore | euro 57,00
best price
  • Le quote di iscrizione sopra indicate (eccetto lezioni singole) sono soggette a riduzioni e sconti riservati a corsisti e soci Itinerarte Studium. 
  • La quota ‘2 settimane‘ potrà essere utilizzata per la scelta di due distinte settimane di corso a scelta per l’anno 2023;
  • E’ possibile acquistare anche singole lezioni (quote non soggette a riduzioni e sconti);
  • La quota comprende: attività didattiche in lingua italiana, materiali didattici (bibliografie, repertori, sitografie, gallerie di immagini ecc.) a discrezione del docente; radio guide se necessarie; tessera socio Itinerarte Studium. La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, servizi trasporto, tutto quanto non inserito alla voce ‘la quota comprende’. 

CORSO INDIVIDUALE e SEMINDIVIDUALE

1 o 2 studenti
45
  • 1 studente | euro 45,00 / ora
  • 2 studenti | euro 45,00 / ora
best price
  • Puoi concordare gli argomenti, il programma e gli appuntamenti delle lezioni e le modalità didattiche con il docente e la segreteria didattica.
  • La quota comprende: attività didattiche in lingua italiana, materiali didattici (bibliografie, repertori, sitografie, gallerie di immagini ecc.) a discrezione del docente; radio guide se necessarie; tessera socio Itinerarte Studium. La quota non comprende: ingressi a musei e monumenti, servizi trasporto, tutto quanto non inserito alla voce ‘la quota comprende’. 

Alcuni corsi settimanali sono tenuti con la collaborazione di laureandi e dottorandi del Centro Studi Rinascimento Veneziano dell’Università Ca’ Foscari di Venezia

LE NOSTRE SEDI A VENEZIA
PALAZZO GRIMANI
SPAZIO STUDIUM
AULA DIDATTICA
VEGA - LYBRA
Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
DIREZIONE CENTRO STUDI ITINERARTE
Previous slide
Next slide

Invia un messaggio

compilando il form qui sotto per richiedere informazioni, i programmi dettagliati, preiscriverti;

oppure per convenzioni, accordi,  agevolazioni per gruppi.

La segreteria di risponderà al più presto!

CTA-Home.png

le settimane arte sono un progetto

ITINERARTE STUDIUM
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività