CORSI SETTIMANALI DI GRUPPO IN PRESENZA

15 dal lunedì al venerdì

Corsi di storia dell’arte veneta e italiana per adulti

Le lezioni si tengono al mattino o al pomeriggio a seconda della possibilità di accedere a eventuali musei o monumenti inseriti nel programma didattico.  La sede delle lezioni frontali sarà comunicata alla conferma dell’attivazione del corso.

lezioni frontali e in visita a musei e monumenti

lezioni itineranti

livello richiesto di conoscenza della lingua italiana B1 (minimo intermedio)

(minimo 3 studenti – massimo 15 studenti)

metodologia

Questi corsi sono realizzati per un  pubblico ampio e diversificato: non è necessaria alcuna specifica  preparazione di base.

Le attività didattiche si svolgono così da consentire a tutti di apprendere attivamente e in modo coinvolgente, offrendo strumenti di analisi e osservazione; garantendo a ogni corsista di  accrescere il proprio patrimonio di conoscenze.

Le lezioni sono tenute da docenti, specialisti e studiosi.

Al centro il tema proposto e attorno a questo le opere d’arte, monumenti e musei selezionati per svolgere una eccezionale esperienza partecipazione alla storia.

Lezioni in visita, di fronte alle opere, nei luoghi dell’arte.

CORSI IN
PREPARAZIONE

Teniamo conto della situazione COVID: i programmi dettagliati saranno pubblicati entro marzo 2021. Puoi prenotare fin da subito e senza alcun costo, la tua eventuale partecipazione. 

Il Rinascimento veneziano: la pittura

Aprile, 19 – 23
Domenico Salamino

Venezia, la musica, le arti

Venezia, la musica, le arti
Mauro Masiero

Venise, la musique et les arts

Giugno, 07 – 11
Mauro Masiero

Venice, music and arts

Settembre, 06 – 10
Mauro Masiero

STIAMO ORGANIZZANDO
ANCHE QUESTI

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, conse ctetur adipiscing elit. Ut elit tellus off, luctus nec ullamc orper mattis, pvinar dapibus leo.

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività