elearning-Suite di Itinerarte


Itinerarte utilizza la piattaforma GSuite for Education:  consente a tutti di poter facilmente partecipare a un corso o a una lezione  utilizzando applicazioni ©Google alle quali si potrà accedere grazie a una registrazione guidata.

Ogni corso online è strutturato in lezioni  svolte in streaming secondo un calendario predefinito. Notifiche e messaggi, contenenti le procedure e i codici di accesso, inviteranno gli iscritti a collegarsi alla riunione o a consultare le risorse didattiche che il docente avrà caricato nella suite.


le principali applicazioni 


Google Classroom offre l’opportunità sia di fruire dei contenuti e materiali che il docente mette a disposizione del corsista, sia di relazionarsi con gli altri partecipanti, svolgere esercitazioni, collaborare ai gruppi di lavoro.

Google Classroom, come funziona l'app per la didattica a distanza

 

?? Tutorial utile qui!

 

Google Hangouts Meet è un’applicazione che permette di seguire la lezione  in diretta streaming: il docente potrà condividere con i corsisti  slides, immagini, files e molto altro. Lo studente può interagire con il docente e il resto del gruppo in videoconferenza o in chat.

Google Hangouts Meet gratis: cos'è e come funziona

?? Tutorial utile qui!


corsi in programma

 


Le confraternite veneziane e il sacro

gennaio – febbraio 2021

 

docente:  Ester Brunet

coordinamento didattico: Domenico Salamino


Seminario | Vittore Carpaccio e il suo tempo | M2. Parte monografica

Vittore Carpaccio e il suo tempo

gennaio – febbraio 2021

a cura di Domenico Salamino

Carpaccio e le mirabilanti storie di sant'Orsola


 

Corso speciale | Romanico Abitato. parte monografica |online :

Puglia e Basilicata romaniche: architettura e scultura

febbraio – marzo 2021

docente: Domenico Salamino

 

Capitali del Rinascimento italiano

| seminario in preparazione | marzo – maggio 2021 |

 

Rinascimento - Wikipedia



modalità di iscrizione

 

Per informazioni,  iscriversi a un corso o richiedere lezioni individuali è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina o contattare la segreteria all’indirizzo mail: corsi@itinerarte.it oppure via telefono al numero (+39) 3393067056.


Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività