Elisa Prete
Storia dell'arte contemporanea
È laureata in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia dell’Arte con certificazione di Doctor Europaeus.
Ha rivolto i suoi studi al panorama artistico del Novecento, con particolare attenzione alle correnti di neoavanguardia e al sistema espositivo delle gallerie private negli anni Sessanta, conducendo ricerche d’archivio in Italia, Francia e Stati Uniti (Library Research Grant Recipient presso il Getty Research Institute di Los Angeles, Research Scholar presso la California State University di Long Beach).
Ha svolto per un biennio attività di ricerca in qualità di assegnista presso l’Università Ca’ Foscari, approfondendo il contesto storico-artistico veneziano dei primi decenni del Novecento e l’attività della Fondazione Bevilacqua La Masa. Ha collaborato inoltre all’edizione (2011) della guida della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.
Le tematiche trattate sono state oggetto di contributi in riviste e volumi, pubblicazioni monografiche, partecipazione a convegni e organizzazione di esposizioni. Con Nico Stringa e Laura Poletto ha partecipato alla realizzazione del Catalogo ragionato del pittore veneziano Giuseppe Santomaso (2017).
Ha tenuto corsi di Storia dell’Arte contemporanea per Università e CTP, insegnato materie letterarie e storico-artistiche presso istituti scolastici superiori, svolto attività didattica in ambito museale con particolare attenzione alla didattica dell’arte contemporanea (Collezione Peggy Guggenheim, Palazzo Grassi-Fondazione Pinault, Biennale di Venezia).