Enrica Folin

Storia dell'arte veneta nell'età moderna

Storica dell’arte indipendente, Enrica Folin ha conseguito nel 2012 la laurea magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici all’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi sull’iconografia del Purgatorio a Venezia, di cui è stato relatore il prof. Augusto Gentili, che ha dato l’avvio a un filone di ricerca che ha prodotto varie pubblicazioni su Venezia Cinquecento e ARTE |Documento| e la monografia Il Serenissimo Purgatorio. Viaggio nel Terzo Luogo attraverso la letteratura, la società e l’arte nella Repubblica di Venezia dal XVI al XVIII secolo (Marcianum Press, Venezia 2018), presentata presso l’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia.
In parallelo con questa linea di ricerca sull’iconografia del Purgatorio a Venezia, ha applicato l’analisi iconologica anche ad altri soggetti presenti in opere e cicli pittorici
eseguiti per palazzi, chiese e Scuole veneziane nei secoli dal XVI al XVIII. Queste indagini, i cui risultati sono riportati in saggi pubblicati su «Venezia Cinquecento» e «ARTE |Documento|», hanno prodotto nuove interpretazioni di opere quali il ciclo dipinto da Giovan Battista Tiepolo per il soffitto della sala capitolare della Scuola Grande dei Carmini di Venezia, la complessa pala dipinta da Francesco Maffei per la Scuola dell’Angelo custode nella chiesa veneziana dei SS. Apostoli e il soffitto settecentesco del salone Marco Polo dell’Albergo Luna Baglioni di Venezia.

Collabora attivamente con l’Associazione degli Amici dei Musei e dei Monumenti di Venezia, per la quale svolge attività di aggiornamento a favore dei volontari che operano come guide. È stata relatrice in diversi incontri promossi da Chorus-Associazione per le chiese del Patriarcato di Venezia, da Itinerarte | Research Learning Travelling e nell’ambito del corso di Storia dell’Arte Moderna tenuto dalla prof.ssa Valentina Sapienza per il corso di laurea magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Credenziali professionali

TITOLI DI STUDIO

Laurea Magistrale in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici

PROGETTI ITINERARTE

_____________________

>> i corsi di Enrica Folin

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

2018 –

Il Serenissimo Purgatorio. Letteratura, società e arte, Marcianum Press

______

2013

Il potere del rosario. Un papa, un cardinale e un santo benefattore nella Scuola dei Picai a Venezia. ” Venezia Cinquecento” , 45 (2013) anno XXIII pp. 179-201;

2015

La salvezza vien dal cielo. Due tele di Giovan Battista Tiepolo e una lettura iconografica di alcune opere commissionate dai confratelli della Scuola Grande di Santa Maria del Carmelo a Venezia. “Arte Documento”, 31 (2015) pp. 112-125

2016

Saggio per uno studio multidisciplinare del “fenomeno” del Purgatorio nella Serenissima Repubblica di Venezia. ” Arte Documento”, 32 (2016) pp.254-259;

_______________

Enrica Folin in academia.edu

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività