Ester Brunet

Storia dell'Arte Veneta | Storia dell'Arte Religiosa

(Feltre 1980). Laureata in Storia dell’Arte paleocristiana e medioevale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, si è addottorata nel 2009 presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi sulla recezione nelle Chiese latine del concilio Quinisesto (692 d. C.), pubblicata nel 2011 dall’École des hautes études en sciences sociales di Parigi (Série “Autour de Byzance”).

Dal 2008 al 2014 è stata assegnista di ricerca presso la Fondazione Studium Generale Marcianum di Venezia, per il progetto “Bibbia e Cristologia nei cicli pittorici di Jacopo Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco”, che ha portato alla pubblicazione, nel 2012, del volume La Bibbia secondo Tintoretto. Guida biblica e teologica dei dipinti di Jacopo Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco. Presso la Fondazione Studium Generale Marcianum è stata anche responsabile del Centro di Formazione Continua per l’ambito dei beni culturali di interesse religioso.

É attualmente ricercatrice indipendente e docente a contratto di Agiografia, Storia e arte delle devozioni popolari e Iconografia cristiana presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Padova e Verona, facenti parte del sistema a rete della Facoltà Teologica del Triveneto. Dal 2011 è socia della Cooperativa di Ricerca “TeSto – territorio, storia e società”, con sede a Transacqua di Primiero (TN), impegnata in svariati progetti di ricerca in ambito storico e storico-artistico.

Credenziali professionali

TITOLI DI STUDIO

  • Laurea in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici
  • Dottorato di Ricerca in Istituzioni, Società, Religioni dal Tardo Antico alla fine del Medioevo
  • Diploma in Scienze Religiose
  • Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica

ESPERIENZE

2008 – 2014 Assegnista di Ricerca Fondazione Studium Generale Marcianum
Responsabile Centro Formazione Continua Studium Generale Marcianum
2011 – Docente di materie storico – artistiche presso gli ISSR di Venezia, Padova e Verona
2017 – 2020 Docente Itinerarte RDE
2021 – Docente ITINERARTE RTL

PROGETTI ITINERARTE

Principali docenze ai Corsi Speciali,  Formazione, Seminari:

  • 2018 – Tintoretto | 500
  • 2019 – Bellini e Mantegna
  • 2019 / 2020 – Venezia e Maria / Maria e Venezia
  • 2020 – 2021  Carpaccio e il suo Tempo
  • 2021 – Le Scuole veneziane e il sacro

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

2011,

La ricezione del Concilio Quinisesto (691-692) nelle fonti occidentali (VII-IX sec.). Diritto – arte – teologia

Paris, Centre d’études byzantines, néo-helléniques et sud-est européennes, École des hautes études en sciences sociales

___________________

2012,

La Bibbia secondo Tintoretto. Guida biblica e teologica dei dipinti di Jacopo Tintoretto nella Scuola Grande di San Rocco

Venezia, Marcianum Press

_________________________

2016, 

(Con Silvia Marchiori), La chiesa di San Pantalon a Venezia, Marcianum Press, Venezia

_____________________

2017, 

La chiesa di San Vittore a Tonadico: storia, arte, restauri, TeSto-Soprintendenza per i Beni Culturali PAT, Trento

_____________________

2021, 

La pala di Sant’Anna e il culto lauretano, in La chiesa e la parrocchia di San Polo. Spazio religioso e spazio pubblico, Atti del Convegno di Studi Internazionale, a cura di Gabriele Matino, Dorit Raines (Università Ca’ Foscari, Venezia, 24-26 gennaio 2019), (Chiese di Venezia. Nuove prospettive di ricerca, 7), pp. 265-284.

______________________________ 〉〉vai a Academia.edu
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività