docente: Domenico Salamino
Venezia come nuova Bisanzio, altra Costantinopoli. Roma,
Milano e Ravenna: le tre capitali cristiane. E ancora Palermo,
splendente e mediterranea; le città dell’Italia meridionale e
quelle della Dominante. Un corso che è un itinerario attraverso
le città della storia occidentale. La loro nascita, continuità e
trasformazione dall’età antica a quella medievale. I modi e i
tempi dell’evoluzione; della forma urbis e dei significati che
determinano la sua immagine. La città contenitore di cultura:
strumento del potere, di identità sociali e politiche; di
tradizioni artistiche e innovazioni. Spazi, persone e architetture
che fanno la città. Le immagini che la abitano.
tutti i martedì dal 14 aprile, ore 17:00,
in collaborazione con
Lezione 1, 14 aprile |
Tre capitali cristiane: Roma, Milano, Ravenna – Introduzione alla Storia della Città, tra antichità e medioevo |
Lezione 2 21 aprile |
Aquileia e la Venetia et Histria tardoantica e paleocristiana |
Lezione 3, 28 aprile |
Venezia e Costantinopoli |
Lezione 4, 05 maggio |
Padova, Verona e Vicenza nel medioevo |
Lezione 5, 12 maggio |
Le città veneziane dello Stato da Mar |
Lezione 6, 19 maggio |
Le città adriatiche 1. Istria, Dalmazia, Montenegro, Albania |
Lezione 7, 26 maggio |
Le città adriatiche 2. Dalle Marche alle Puglie |
Lezione 8, 03 giugno | Palermo e gli splendori alla corte Normanna |
Itinerarte utilizza le applicazioni della piattaforma GSuite for education.
Consigliamo di registrarsi preventivamente a un account Google (es. gmail) per accedere con più facilità alle applicazioni che saranno indicate per il corso online.
La piattaforma è ottimizzata per il browser Chrome.
incontro singolo: 25 euro
Per informazioni, iscriversi al corso completo o a singole lezioni è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina. Per contattare la segreteria invia una mail a: corsi@itinerarte.it ;oppure chiama al numero (+39) 3393067056.
Gli iscritti riceveranno una mail contente le indicazioni e le procedure per partecipare alle lezioni.
|