docente: Paola Placentino
coordinamento didattico: Domenico Salamino
Il corso intende delineare l’evoluzione dell’architettura di Venezia tra Medioevo e primo Rinascimento.
Saranno oggetto di particolare attenzione alcuni casi che consentono di comprendere ruoli, modelli e significati dell’edilizia in relazione allo sviluppo generale della città di Venezia dalle origini agli inizi del XV secolo.
programma
L1. | giovedì 01 ottobre
La nascita di Venezia e la casa fondaco
L2. | mercoledì 07 ottobre
La Piazza, il Palazzo e le case patrizie
L3. | giovedì 08 ottobre
Architetture di Stato, Scuole Grandi e palazzi patrizi sul Canal Grande
L4. | mercoledì 14 ottobre
L’ampliamento di Venezia tra XIII e XV secolo: committenza pubblica e architettura religiosa
L5. | giovedì 15 ottobre
Il primo Rinascimento veneziano: le botteghe Lombardo e Codussi