
- Questo evento è passato.
Immagine e potere di Venezia. II. Palazzi e chiese tra medioevo ed età moderna
13 Maggio 2018 @ 9:30 - 18 Maggio 2018 @ 13:00
Corso di Storia dell’Arte in collaborazione con Istituto Venezia, Scuola di lingua e cultura italiana
15 ore, dal lunedì al venerdì
A seguito dello spostamento della sede ducale nel centro realtino, e già prima della IV crociata, Venezia vive una straordinaria fase formativa ed evolutiva. La città sulle acque assume nel tempo le funzioni e l’aspetto di una capitale. In età veneto-bizantina si definiranno tutti quei caratteri essenziali e perduranti che, di fatto, determineranno modalità costruttive e tipologie architettoniche ed insediative. Tale processo è destinato a subire una accelerazione significativa in piena età gotica quando lo Stato, le sue leggi e le sue prassi si orienteranno verso una più efficiente struttura politica sociale ed economica.
Questo corso intende soffermarsi sull’effetto di tali orientamenti sul piano architettonico civile e religioso.
programma
- Lun. Lezione introduttiva. Tre chiese dei sestieri di Dorsoduro e San Polo.
- Mart. Le facciate esterne di Palazzo Ducale e altri esempi lungo il Canal Grande.
- Merc. Palazzo Querini Stampalia.
- Giov. Un esempio di rigenerazione: Cà Sagredo.
- Ven. La Basilica dei SS. Giovanni e Paolo; la Chiesa dei Miracoli
- scrizioni e costi: Istituto Venezia
richiedi informazioni
Error: Contact form not found.