Discuteremo l’altare di Alvise Rover per San Francesco di Treviso (1550-60) e l’altare di sacrestia del Duomo con la Pala dei misteri del Rosario (1550-51) per concludere sul caso delle Benedettine di Ognissanti, convento in cui la figlia di Bordon decise di “monacar”, e per il quale il pittore realizzò il Paradiso e la Resurrezione del Museo Civico di Santa Caterina (c. 1560).