Nel XIII secolo arrivano a Venezia i grandi ordini conventuali. Entro il XIV secolo i Domenicani erigono la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo a Castello – in un’area di cerniera tra Rialto, Arsenale e San Marco – ; i Francescani, a San Polo, costruiranno il grande complesso dei Frari; i Serviti, a Cannaregio, quello di Santa Maria dei Servi.