Nella terza lezione, le tele presenti in Palazzo Ducale di Venezia, prodotte tra la fine del Cinquecento e i primi anni del Seicento, e raffiguranti alcuni conflitti navali e terrestri affrontati dalla Repubblica Serenissima, saranno oggetto di un “reportage fotografico” che avrà lo scopo di far comprendere al corsista perché furono commissionate immagini raffiguranti anche eventi storici accaduti in secoli lontani rispetto a quelli in cui vissero i committenti e i pittori, dei quali si tracceranno le vite, in particolare quella avventurosa di Pietro Liberi.