La prima metà del Quattrocento è tempo di sperimentazioni e assestamenti. Botteghe ormai ‘istituzionali’ come quella dei Bon saranno soppiantate da maestranze che importano il linguaggio all’antica: ovvero tentano una strada veneziana di livello, diversa e parallela a quanto avviene in Terraferma.