I santi legati ai “tempi forti” della vita (Anna, Gioacchino, Giuseppe, Nicola, Antonio…) sono imprescindibili in qualsiasi contesto cristiano e rispecchiano una certa concezione antropologica. Massimamente presenti nelle orazioni e devozioni domestiche e familiari, trovano spazio nelle chiese specialmente grazie alla presenza di confraternite. Vedremo quali santi a Venezia furono maggiormente invocati (e dunque artisticamente attestati) rispetto alla nascita e alla morte, assieme alle liturgie e paraliturgie a questi connesse.