docente: Paola Placentino
Quelle che noi oggi chiamiamo ‘chiesa vecchia’ e ‘chiesa nuova’ di San Zaccaria sono in realtà il frutto di due campagne di lavori intraprese a pochi anni di distanza. La ‘chiesa nuova’ insiste in parte sulla ‘chiesa vecchia’, ma non arrivò mai a sostituirla integralmente.
In misura diversa le due architetture permettono di apprezzare il livello culturale delle committenti, l’aggiornamento rispetto al contesto storico artistico veneziano ed anche la volontà di costruire una complessa rete di citazioni e rimandi, dove la memoria marciana e veneto-bizantina avrebbe
indissolubilmente legato le due chiese di San Zaccaria con la Cappella Ducale.
info: www.guideturisticheitaliane.com