Il ciclo di incontri online e lezioni itineranti e in visita offre l’occasione di indagare uno dei momenti fondamentali storia politica, sociale e culturale di Padova. Città di antiche origini, durante l’Alto Medioevo subisce la destrutturazione del patrimonio urbano romano e tardoantico: di questa fase si conosce relativamente poco perché – con l’emergere del ruolo del vescovo e delle élite urbane; con l’installarsi degli ordini religiosi, monastici e conventuali successivamente; con l’installarsi dell’Università; con il formarsi del sistema comunale, e dunque, poi con quello signorile – durante il Medioevo la città cambia via via volto e forma.