seconda sessione:
A Berlino, in occasione della grande mostra alle Gemäldegalerie, Itinerarte organizza un seminario dedicato agli sviluppi della eccezionale stagione artistica del primo Rinascimento veneto. La pittura fuori dal contesto originario che, per mezzo delle lezioni frontali e della visita guidata all’esposizione, si tenta di rappresentare nella sua articolazione e complessità.
Il confronto tra i due cognati, Andrea Mantegna e Giovanni Bellini, attraverso una selezione di opere straordinarie e provenienti dalle più importanti collezioni internazionali – eccezionalmente riunite per l’occasione – che i corsisti avranno modo di analizzare assieme ai docenti, in aula e al museo, per ricostruirne l’ambiente storico originario.
La Public Art History come strumento di divulgazione. Lezioni frontali di inquadramento generale, confronto e sintesi; di fronte alle opere, nel museo, per comprenderne il significato, la funzione, l’origine e il divenire
Questa sessione segue quella di Venezia in programma per le date 9 e 10 maggio dedicata, in particolar modo, alle opere di Bellini e Mantegna custodite a Padova, Venezia e alle Gallerie dell’Accademia.
Lezione 1. Domenico Salamino,
Mantegna, Bellini e il ‘Tempo novo’
Lezione 2. Paola Placentino
Mantegna, Bellini e l’architettura
Mantegna und Bellini. Meister der Renaissance
attivazione del seminario al raggiungimento del numero minimo di 15 iscrizioni (max 30 partecipanti)
E’ possibile frequentare un solo seminario o entrambi specificando tale interesse nella domanda di iscrizione.
*per questi utenti vale la quota in convenzione con IIC.
quota singola 170 euro
quota singola agevolata 150 euro (studenti, GTI, Italia Nostra, TCI)
quota Venezia + Berlino** 315 euro (singola) | 300 euro (agevolata)
**per la partecipazione ai seminari tenuti a Venezia (Gallerie dell’Accademia, 9-10 maggio 2019) e a Berlino (Istituto Italiano di Cultura – Gmäldegalerie, 20-21 maggio 2019).
in collaborazione con
IIC – BERLINO | Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
il corso a Venezia è ospitato presso le
Gallerie dell’Accademia di Venezia
per richiedere servizi aeroportuali, alberghieri o supporto logistico a Berlino,
Itinerarte consiglia
Via Cappuccina, 46 a/b – 30172 Mestre (Venezia) Tel. 041 975700 – 041 957733
E-mail: individuali@lagunatravel.it – info@lagunatravel.it – sito web: www.lagunatravel.it
ITASMUTUA N. 64/M12183182 / Licenza n. 83432 del 09/10/2015
ASSOCIATO: CONSORZIO FOGAR – FIAVET
Compagnia di Assicurazione NOBIS S.p.A. Polizza n. 5002002211/L del 30/06/2018
Comunicazione del 14 /01 / 2019 (Art. 69 L.R. 33/2002 quinto comma)
Brlino