Costantinopoli, la città e l’architettura. Le correnti artistiche dominanti. Sotto Alessio I Comneno (1081-1118) si procede alla restaurazione dell’antico prestigio imperiale dopo la crisi della seconda metà dell’XI secolo. Il grande Scisma e le ingerenze occidentali avevano segnato ancor più profondamente il solco tra Oriente e Occidente. A Costantinopoli la cultura si conduce agli splendori del classicismo che domina la produzione letteraria, la cronachistica, la storiografia e l’enciclopedismo. Il concetto che si afferma è quello della preziosità, nella grandezza, nella prosperità.