Le correnti di pensiero nell’età della dinastia macedone, lo stile classico ed evoluzione del programma iconografico, le arti di provincia. Saranno queste le tematiche fondamentali di questo intervento volto a delineare il panorama ideologico e culturale di un’epoca. Tra IX e X secolo si svolgono due grandi caratteri culturali: quello della ‘Rinascenza’ e quello dell”Enciclopedismo’: entrambe volte a ordinare le conoscenze e a recuperare le testimonianze della cultura greca e latina antica. Si riscopre Omero e poi Platone e Aristotele. Si afferma anche l’Ortodossia, e quindi, si accentua quella divaricazione tra Oriente e Occidente che poi porterà allo scisma del 1054 e alle Crociate.