viaggio studio, sabato 9 novembre 2019
Ravenna come Bisanzio. Alle origini degli splendori dell’arte lagunare, prima di Venezia. Architettura e mosaico, tra Oriente e Occidente.
Un viaggio studio per conoscere uno dei più straordinari momenti dell’arte occidentale. Assieme a uno storico dell’arte paleocristiana e medievale.
docente: Giordana Trovabene
progetto a cura di Domenico Salamino
7.30 : Venezia : Appuntamento alla fermata PEOPLE MOVER – TRONCHETTO e partenza alla volta di Ravenna;
10:00 ca. : Ravenna : Arrivo e inizio delle attività
13.00 Pausa pranzo (libero)
14.00 Continuazione delle visite
entro 18.00 ca. : Partenza per Venezia
Sono previste le visite ai seguenti monumenti:
Basilica di San Vitale e Mausoleo di Galla Placidia; Basilica di S. Apollinare Nuovo; Battistero degli Ariani; Cappella Vescovile; Battistero Neoniano; Basilica di S. Apollinare in Classe.
Le visite potranno subire modifiche nell’ordine e/o a causa dell’eventuale chiusura di alcuni per restauro.
*La quota comprende: A/R Venezia – Ravenna in Bus con autista; ingresso a chiese e monumenti; attività didattica in lingua italiana; La quota non comprende: tutto quanto non esplicitamente indicato alla voce la quota comprende.
PACCHETTO CORSO STORIA DELL’ARTE PALEOCRISTIANA E MEDIEVALE (2 MODULI) + VIAGGIO RAVENNA : 390 euro 1
1. offerta a disponibilità limitata al 50% dei partecipanti totali al viaggio studio
per preiscriversi, senza alcun versamento della quota di partecipazione, inviare un messaggio entro il 28 ottobre 2019 compilando il modulo iscrizioni in fondo a questa pagina o scrivendo a corsi@itinerarte.it
a seguito di risposta, procedere all’iscrizione definitiva a mezzo versamento della quota di partecipazione, secondo le modalità che verranno comunicate entro la data sotto indicata:
aderendo all’iniziativa e inviando i propri dati necessari all’iscrizione si accettano le clausole della Privacy Policy di Itinerarte RDE.