docente: Domenico Salamino
E’ il Tempo Novo che Venezia vive nel XV secolo. Il tempo di una Dominante che guarda anche alla costruzione e al consolidamento di uno Stato di terra, senza tralasciare quello di Mare. Il tempo in cui l’antico ordine delle cose viene sconvolto: nel 1453 il definitivo crollo di Costantinopoli e l’ascesa del Turco condurranno verso la riformulazione di nuove dinamiche politiche, diplomatiche, strategiche. Venezia porta d’Oriente allora ancora una volta protagonista del momento. I suoi interessi e la sua immagine. La cultura che da Bisanzio ancora infonde linfa ora si rinnova e si rivolge all’Antico. Gli stranieri e i veneziani. Le comunità cittadine e il costituirsi di nuovi equilibri: di tutto questo, l’arte e la città, come specchio e panorama.
info e costi: Istituto Venezia