Modulo 2.2 | Parte monografica | 20 ore
Puglia e Basilicata romaniche: architettura e scultura architettonica
docente: Domenico Salamino
programma del modulo
nb. il calendario è stato aggiornato a causa delle restrizioni e disposizioni antiCovid.
lezioni solo online dal 16 febbraio al 18 marzo 2021 ogni martedì e giovedì
- L1. Il Romanico in Puglia e Basilicata: tempi, ambiti regionali, caratteri | 16 febbraio
- L2. Architettura e scultura architettonica di età bizantina e preromanica | 18 febbraio
-
- Capitelli, Portali e rosoni, Finestre absidali
- le porte di bronzo e le facciate
- cattedre e cibori e amboni
- L3. Alle origini della scultura romanica: Taranto, Otranto, Venosa, Bari |23 febbraio
- L4. Acceptus e le prime esperienze del linguaggio romanico pugliese | 25 febbraio
- L5. Barisano da Trani e i confini del linguaggio romanico nel regno normanno | 02 marzo
- L6. Architettura e scultura romanica a Bari, Trani e Bitonto | 04 marzo
- L7. Architettura e scultura romanica in Capitanata e sul Gargano | 09 marzo
- L8. Architettura e scultura romanica Brindisi e Taranto | 11 marzo
- L9. Architettura e scultura romanica a Otranto e nel Salento | 16 marzo
- L10. Architettura e scultura romanica a Venosa, Acerenza e in Basilicata | 18 marzo
Nelle lezioni L6, L7, L8, L9 interviene Giordana Trovabene:
Il mosaico pavimentale e l’architettura.
info e iscrizioni:
corsi@itinerarte.it | (+39) 041 4586503