Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

TINTORETTO | ‘500 corso speciale 4, 5, 6 dicembre

4 Dicembre 2018 @ 10:00 - 6 Dicembre 2018 @ 13:00

Jacopo Robusti nasce nel 1519 a Venezia, dove giovanissimo inizia a dipingere e dove chiuderà nel 1594 la lunga e prolifica carriera.

La sua vasta produzione pittorica è strettamente legata alla città. Lavora instancabilmente, accettando commissioni da scuole piccole e grandi, da confraternite e da cittadini, prima di giungere ai grandi incarichi pubblici e alla ritrattistica di dogi e senatori della Repubblica. Con l’eccezione di un breve soggiorno a Mantova, non si allontana mai dalla laguna. Eppure la complessità progettuale delle sue tele ci restituisce un professionista non soltanto versatile, ma anche aggiornato sul vivace confronto apertosi tra gli artisti presenti in laguna a partire dagli anni trenta del Cinquecento.  Un contesto che vede pittori, scultori, letterati, architetti e trattatisti come Francesco Salviati, Tiziano Vecellio, Jacopo Sansovino, Sebastiano Serlio, Giorgio Vasari e Pietro Aretino.


In occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto,  ItinerArte organizza un corso speciale finalizzato allo studio della storia e della cultura artistica veneziana al tempo del Maestro.

Il Cinquecento, il secolo del Rinascimento maturo, attraverso i suoi testimoni, le voci, le immagini del tempo.

3 appuntamenti | 3 docenti, specialisti di storia dell’arte

10 ore complessive di corso, alle Gallerie dell’Accademia, in aula e in itinere

La storia raccontata dagli studiosi con un linguaggio accessibile e metodi partecipativi ed inclusivi. Nei luoghi della storia e di fronte alle opere d’arte.

Un’occasione unica, un’importante attività formativa, in concomitanza con la grande mostra a lui dedicata a Venezia, a Palazzo Ducale e alle Gallerie dell’Accademia.

coordinamento: Domenico Salamino


4 dicembre                                 lezione alle Gallerie dell’Accademia | 4 ore

La pittura rinascimentale a Venezia e il giovane Tintoretto. Temi, generi e iconografie

docente: Domenico Salamino

5 dicembre                                                                       lezione itinerante | 3 ore

Temi religiosi nella Venezia del Cinquecento: Tintoretto nelle chiese di San Cassiano, San Polo e nella Scuola Grande di San Rocco

docente: Ester Brunet

6 dicembre                                                                        lezione in aula | 3 ore

Tintoretto e l’architettura. Contesti, scene, rappresentazioni

docente: Paola Placentino

Dettagli

Inizio:
4 Dicembre 2018 @ 10:00
Fine:
6 Dicembre 2018 @ 13:00
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,
Sito web:
https://www.itinerarte.it/didattica/tintoretto-500/

Organizzatore

Luogo

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività