Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Venezia, Bisanzio e l’Occidente. urbanistica e architettura nell’area marciana tra altomedioevo e tarda età gotica

1 Marzo 2018 @ 10:00 - 12:00

incontri di formazione:  gti- guide turistiche italiane
docente: Domenico Salamino

 

L’area marciana si determina, nei secoli, a seguito delle strettissime relazioni tra Venezia e Bisanzio. Un’altra Bisanzio si arriverà a dire – o nuova Roma e persino nuova Atene – con riflessi e profonde influenze sull’architettura e pure sul cerimoniale di Stato che da quella città prenderà il proprio modello.
L’assimilazione dell’una alla magnificenza costantinopolitana ha come prodotto la Piazza esaltata dalla disposizione degli edifici e delle immagini, con la Basilica tempio necessario alla divina sapienza del buon governo che presenta richiami alle origini giustinianee. Ancora nel pieno del Quattrocento – e a seguito del collasso di Bisanzio per causa turca – Venezia intenderà
usare la Piazza, il centro del potere, dell’ordine e della giustizia dello Stato, affidandole il ruolo di manifesto trionfante di quella eredità orientale.

Possibili itinerari di analisi e interpretazione dello spazio urbano, dei suoi usi, delle sue immagini.

Incontro riservato

info:   www.guideturisticheitaliane.com

Organizzatore

Luogo

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter