Lezione propedeutica viaggio studio a RAVENNA
Ravenna, nuova Roma, come Bisanzio. Architettura e mosaico, tra Oriente e Occidente. Prima di Venezia.
Ravenna, nuova Roma, come Bisanzio. Architettura e mosaico, tra Oriente e Occidente. Prima di Venezia.
L3. In presenza. Seminari Chorus - Itinerarte studium
10.00-10.45: Il sarcofago di San Giovanni in Valle
11.00-12.30: il battistero di San Giovanni in Fonte
PRANZO
14.00-16.30: San Zeno, con un focus sui cicli della vita di Cristo del portale e delle porte bronzee
> dalle 10:00 alle 17:00> Domus dei Tappeti di Pietra, Museo del Palazzo e Cappella Arcivescovile e Battistero degli Ortodossi; > Basilica di Sant'Apollinare in Classe*. ((*) la Basilica di Sant'Apollinare in Classe sarà raggiunta con mezzi pubblici oppure con taxi privati (costo variabile dai 15 ai 18€ a tratta) da Ravenna.
> dalle 10:00 alle 17:00> Battistero degli Ariani; Mausoleo di Galla Placidia; Basilica di San Vitale; Basilica di Sant'Apollinare Nuovo; Basilica di San Francesco
PROGRAMMA GENERALE | 10.00-12.30: i cicli cristologici della chiesa di San Zulian e della Scuola di San Fantin (ora Ateneo Veneto) PRANZO 14.00-15.00: la chiesa di San Polo (cappella del Santissimo, via Crucis di Tiepolo) 15.30-16.30: il ciclo cristologico della chiesa di San Nicolò dei Mendicoli.
In collaborazione con TCI Venezia
In preparazione. Chiesa di San Polo, Scuola Grande dei Carmini, Chiesa dei Carmini, Gesuati.
Il viaggio studio offrirà l’opportunità di svolgere in situ osservazioni e analisi che consentiranno di comprendere fasi, relazioni e contatti, osmosi di linguaggi e stili; nel luogo, dentro e di fronte alle opere. Al centro i secoli del Regno Normanno, tra i prima e i dopo dello svolgersi di una storia millenaria.