L1. online 21.11 | ENRICA FOLIN, Le origini del Grand Tour, i viaggiatori e la letteratura

I primi viaggi fuori dai confini nazionali vengono effettuati nel Trecento per motivi di studio e religiosi. Studenti universitari e pellegrini sono i primi a percorrere le strade europee. Nei secoli successivi, e poi definitivamente nel Settecento, questi viaggi acquisteranno la veste di viaggi di piacere e di formazione dando vita a una nuova figura di viaggiatore e a nuovi modi per affrontare l’itinerario.

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività