L12 online. Crocifissione. I parte

Le due lezioni dedicate al tema si pongono come obbiettivo di ripercorrete per grandi tappe storiche
l’evoluzione del soggetto per eccellenza dell’arte cristiana, il Cristo crocifisso.

Viaggio studio a RAVENNA

> dalle 10:00 alle 17:00> Battistero degli Ariani;  Mausoleo di Galla Placidia; Basilica di San Vitale; Basilica di Sant'Apollinare Nuovo; Basilica di San Francesco 

VIAGGIO STUDIO. Grecia macedone, romana e bizantina

L’itinerario di questo viaggio è stato progettato per proporre la conoscenza del ruolo dell’arte macedone su quella romana e bizantina nell’ambito geografico della Grecia continentale, provincia di Macedonia.

Le visite e i siti scelti consentiranno di vedere le testimonianze più importanti dell’epoca macedone, quelle relative alla tarda età romana (Tetrarchia) in cui si avviò il processo di separazione tra le due parti dell’impero romano, quella occidentale e quella orientale, definendosi così la nascita dello stato bizantino (sotto Teodosio) e il trionfo della Chiesa ortodossa che ne seguì le orme.

L13 online. Crocifissione. II parte

La seconda parte del focus sulla Crocifissione sarà dedicata all’analisi iconologica di alcuni capolavori del
grande “teatro della pietà” orchestrato dagli artisti, specialmente veneti, di epoca moderna (XVI-XVIII
secc.).

L14 online. Resurrezione. I parte

Nel
primo approfondimento sul tema si contempleranno in modi con cui la Resurrezione è stata illustrata
“indirettamente”: evocata dal ricorso a vari simboli del mondo animale e la croce vuota e trasfigurata,
allusa dalla tipologia del Christus triumphans sulla morte e attraverso le sue prefigurazioni
anticotestamentarie.

L15 online. Resurrezione. II parte

La seconda parte intende presentare l’illustrazione narrativa della Resurrezione, nelle tre tipologie in cui è
stata storicamente elaborata: la tomba vuota (ovvero le mirofore al sepolcro), l’Anastasis (ovvero la discesa
agli inferi di Cristo) – più tipiche della tradizione orientale – e l’uscita di Cristo dal sepolcro, una modalità
che connota esclusivamente la tradizione occidentale.

L16 online. Pentecoste

L’episodio della Pentecoste, ovvero della discesa dello Spirito sulla comunità degli apostoli riuniti a
Gerusalemme, chiude (anche liturgicamente) il ciclo di eventi della Pasqua del Signore.

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività