Giovanni Bellini: figlio di Jacopo, fratello di Gentile, cognato di Andrea Mantegna. È lui l’apice della pittura del primo Rinascimento veneziano, traghettatore a una rivoluzione che segnerà gli sviluppi del linguaggio veneto. Dell’ “occhio insaziabile che scopre l’universo”, dello straordinario “occhio che assorbe tutto e rende tutto”, il grande storico dell’arte Federico Zeri raccontava in questo documentario:
VENICE | A Resilient City on Water
In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla mitica fondazione di Venezia, Itinerarte RLT – Centro