Firenze e la Toscana

⇒ ex Polo Museale Fiorentino

Con la riorganizzazione delle strutture periferiche del MIBACT, la gestione del patrimonio documentale e bibliografico del polo museale fiorentino è in buona parte confluito negli istituti delle Gallerie degli Uffizi, Gallerie dell’Accademia, Museo Nazionale del Bargello e nel Polo Museale della Toscana.


  • | Firenze | Euploos  –  Gabinetto dei disegni e delle stampe – Galleria degli Uffizi 

Il progetto Euploos, programma di ricerca voluto dal Kunsthistorisches Institut in Florenz Max-Planck-Institut, dalla Scuola Normale Superiore e dalle Gallerie degli Uffizi, è indirizzato alla costruzione di un catalogo digitale del Gabinetto dei Disegni e Stampe. L’archivio digitale è disponibile online al portale Euploos.


Sotto la sua competenza sono state assegnate le sedi e le collezioni museali di Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e le Gallerie degli Uffizi vere e proprie. Il portale dedicato, completamente riveduto ed aggiornato di recente,  consente l’accesso sia alle informazioni di base per la fruizione, i servizi aggiuntivi e gli eventi in calendario; sia agli Archivi digitali che, adesso, contengono tutte le informazioni e i rimandi ai cataloghi e alle banche.


Il sito web offre un interessante e sintetico panorama delle collezioni museali e consente di accedere al catalogo dei maestri e delle opere.


Afferiscono al sistema dei Musei del Bargello, oltre al Bargello vero e proprio, anche le Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli. Il catalogo online è disponibile dallo stesso portale d’accesso degli archivi digitali dell’ex polo museale fiorentino.



Pur non consentendo l’accesso a un vero e proprio catalogo descrittivo, vale la pena segnalare la possibilità di accedere alle immagini relative alle opere conservate nella galleria, sala per sala,  per mezzo dell’Archivio digitale.

 

[Sassy_Social_Share]

Condividi:

Altri Articoli

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività