La guida turistica è interprete del grande portato culturale, storico, sociale di un luogo. La sua professionalità è determinata dalla esperienza sul capo e, soprattutto, da una solida formazione.
Itinerarte propone corsi – generali, di approfondimento o monografici – progettati per offrire alle Guide Turistiche molteplici opportunità di studio e di conoscenza del patrimonio che sono chiamate a comunicare.
L’obiettivo di questi corsi è quello di costruire un bagaglio di informazioni storiche, artistiche e archeologiche aventi carattere contestualizzante.
L’impianto didattico e la metodologia di insegnamento consentono di allargare la prospettiva alle relazioni, dal generale al particolare e viceversa, rispondendo con ciò alle forti richieste di inquadramento e amplificazione argomentale; condividendo quindi i risultati più aggiornati della ricerca per metterli a disposizione di un pubblico ampio e non specialistico, semplificandone il linguaggio e rendendo fruibili e interessanti gli approfondimenti.
Grande attenzione è rivolta alla comunicazione: i docenti costruiscono i percorsi formativi con riguardo alla individuazione delle esigenze specifiche e del target di uditorio al quale si rivolge il corso. Ciò permette di indirizzare le nozioni all’uso professionale, definendo pure i metodi di esposizione e il processo comunicativo.
con le Guide turistiche, di fronte alle opere, nei luoghi della storia…
- corsi di storia dell’arte italiana e storia dell’arte comparata
- corsi generali e monografici di gruppo dedicati all’approfondimento di un periodo storico, di una determinata tematica o fenomeno culturale
- viaggi studio
- seminari e workshops
- incontri e conferenze
- docenze singole o in compresenza