Opera Contesto | 4 ore
docente: Ester Brunet
Ricondurre l’opera al contesto. Considerarla come una finestra per la storia dei luoghi, delle relazioni umane e sociali a quelli legate. Il museo, garante della conservazione e del suo futuro. Lo spazio del dialogo tra capolavori. La chiesa, dalla quale le opere provengono.
Opera Contesto è un corso breve che ha l’obiettivo di narrare l’opera e il suo divenire; il rapporto tra passato e presente.
Programma:
Lezioni in visita: ore 15:00 – 17:00
- 11 giugno 2021 | L1. | Venezia, Gallerie dell’Accademia di Venezia
Le pale di Bellini, Basaiti e Carpaccio per la chiesa di san Giobbe: contesto, simbologia funzioni .
- 12 giugno 2021 | L2. | Venezia, Chiesa di San Giobbe: il contesto
Quote di partecipazione
(minimo 6 partecipanti )
INTERO |
RIDOTTO* |
|
56 euro (iva inclusa) | 50 euro (iva inclusa) |
(*) corsisti itinerarte, guide turistiche abilitate; soci Touring Club; Italia Nostra, studenti, corsisti degli istituti di lingua cultura italiana per stranieri; enti e organizzazioni convenzionate.
Le quote non includono biglietti di ingresso a monumenti e musei.
Modalità di iscrizione
Per informazioni o iscriversi è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina. Per contattare la segreteria scrivi a: segreteria@itinerarte.it ; oppure chiama al numero (+39) 041 4586503. Gli iscritti riceveranno una mail contente le indicazioni e le procedure per partecipare alle lezioni.
- Leggi e approva la Privacy Policy di Itinerarte RLT.