Laureata in Archeologia cristiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Bologna, diplomata alla Scuola di perfezionamento in Archeologia della medesima Università, già professore associato di Storia dell’arte medievale e docente di Storia dell’arte paleocristiana in servizio presso il Dipartimento di storia delle arti e conservazione dei beni artistici «G.Mazzariol» dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha tenuto corsi di Epigrafia e antichità paleocristiane e medievali  e Archeologia e storia dell’arte medievale presso la Scuola di specializzazione in Archeologia dell’Università degli studi di Bologna e presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’origine e l’evoluzione delle diocesi paleocristiane e altomedievali, con la relativa analisi delle testimonianze archeologiche e artistiche, in particolare scultoree (arredi liturgici) e musive (pavimenti).
A questo riguardo ha in corso diverse indagini sui mosaici pavimentali tardoantichi dell’area del Mediterraneo (regioni adriatiche italiane e della costa dalmata, Serbia, Cipro, Israele, Giordania, Libia) e su quelli altomedievali e medievali dell’Occidente, di cui privilegia gli aspetti iconografici.

Per quanto riguarda l’ambito scultoreo sta preparando una parte del volume sulle diocesi di Venezia, e quello sulle diocesi dell’Emilia occidentale per i Corpora della scultura altomedievale di Spoleto.

>> Curriculum Università Ca Foscari di Venezia 
>>Pubblicazioni

 

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione è promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attività

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter