corso online
Storia dell’Architettura e delle Arti di Venezia
docente: Paola Placentino
codocente: Domenico Salamino
Le chiese di Venezia in un ciclo di lezioni monografiche scandite cronologicamente. Architetture esemplari che saranno prese in esame e inquadrate storicamente, senza tralasciare il contesto urbano e i modelli di riferimento.
Un corso online che ha l’obiettivo di analizzare le scelte progettuali in relazione alle tradizioni costruttive lagunari e che tenta un riesame interpretativo di alcune opere contenute negli edifici.
La chiesa, la città e la società di Venezia tra Medioevo ed età moderna.
tutti i giovedì dal 23 aprile, ore 17:30 – 19:00 sulla Suite di Itinerarte
programma
Lezione 1, 23 aprile | La chiesa di Santo Stefano e l’architettura conventuale tra Medioevo e Rinascimento |
Lezione 2, 30 aprile | La chiesa di San Giobbe e il Rinascimento a Venezia |
Lezione 3, 07 maggio | La chiesa di San Giovanni Crisostomo tra Rialto e il Fondaco dei Tedeschi |
Lezione 4, 14 maggio | Le chiese di San Zaccaria: architettura e decorazione di una chiesa di Stato |
Lezione 5, 21 maggio | I progetti di Palladio per il Redentore e la processione annuale |
Lezione 6, 28 maggio | Santa Maria della Salute, architettura e riti della Serenissima |
Utility e modalità di svolgimento
?? maggiori informazioni ??
Quote di partecipazione*
6 incontri: 100,00 euro
Lezione singola: 20 euro *attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti per lezione
Modalità di iscrizione
Per informazioni, iscriversi al corso completo o a singole lezioni è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina. Per contattare la segreteria invia una mail a: corsi@itinerarte.it ;oppure chiama al numero (+39) 3393067056. Gli iscritti riceveranno una mail contente le indicazioni e le procedure per partecipare alle lezioni.
- aderendo all’iniziativa e inviando i propri dati necessari all’iscrizione si accettano le clausole della Privacy Policy di Itinerarte RDE.