Corso Breve Online | Opera Contesto | 6 ore
docente: Ester Brunet
Tra Medioevo e Rinascimento le chiese si riempiono di pale d’altare. Non semplici immagini di arredo liturgico, ma soglie per il culto; epifanie di funzioni rituali, espressioni di fede e esaltazione della committenza. on le soppressioni di conventi, organizzazioni religiose, istituti per il culto, a partire dall’età napoleonica, molte chiese furono spogliate delle loro pale d’altare: molte di queste riempirono i musei. Questo corso intende costruire una narrazione sul rapporto tra alcuni esempi fondamentali della pittura veneziana e il loro contesto originario
Programma:
Lezioni online: ore 17:30 – 19:30
- 20aprile 2021 | L1. | Come nasce una Pala d’altare
- 22 aprile 2021 | L2. | Pale d’altare veneziane tra ‘400 e ‘500. Prima parte
- 23 aprile 2021 | L3 | Pale d’altare veneziane tra ‘400 e ‘500. Seconda parte
modalità online: Utility e modalità di svolgimento
Itinerarte utilizza le applicazioni della piattaforma GSuite for education. Consigliamo di registrarsi preventivamente a un account Google (es. gmail) per accedere con più facilità alle applicazioni che saranno indicate per il corso online. La piattaforma è ottimizzata per il browser Chrome. MAGGIORI INFORMAZIONI
Quote di partecipazione
(minimo 6 partecipanti )
INTERO |
RIDOTTO* |
|
76 euro (iva inclusa) | 71 euro (iva inclusa) |
(*) corsisti itinerarte, guide turistiche abilitate; soci Touring Club; Italia Nostra, studenti, corsisti degli istituti di lingua cultura italiana per stranieri; enti e organizzazioni convenzionate.
Modalità di iscrizione
Per informazioni o iscriversi è necessario compilare il modulo in fondo a questa pagina. Per contattare la segreteria scrivi a: segreteria@itinerarte.it ; oppure chiama al numero (+39) 041 4586503. Gli iscritti riceveranno una mail contente le indicazioni e le procedure per partecipare alle lezioni.
- Leggi e approva la Privacy Policy di Itinerarte RLT.