temi e questioni di storia dell’arte | 2022 – 2023
a cura di Domenico Salamino
Introduzione al ciclo di incontri
A partire da questa seconda edizione di Materia Marciana, Itinerarte propone una serie di incontri specialistici finalizzati all’approfondimento di alcuni temi e questioni di storia dell’arte veneta collegati al focus principale del Seminario annuale.
Agli esperti selezionati dalla curatela รจ stato richiesto di proporre un argomento da esporre in una conferenza online: l’intento รจ quello di condividere l’aggiornamento e i nuovi orientamenti degli studi, con un linguaggio chiaro e alto divulgativo, capace, attraverso la sintesi, di coinvolgere i corsisti e sensibilizzare il pubblico al progresso della ricerca storico artistica per la valorizzazione del patrimonio culturale.
Le conferenze hanno dunque l’obiettivo di aprire a ulteriori sviluppi di Materia Marciana che potranno esservi anche grazie alle collaborazioni e scambi con le universitร , i centri studi e le istituzioni culturali, museali e di tutela ai quali afferiscono gli specialisti coinvolti.
Da questo punto di vista, Materia Marciana si vuole confermare in quanto progetto che si destina alla promozione e valorizzazione delle competenze e delle eccellenze rivolto al grande pubblico e agli operatori culturali e di settore. Vuole stimolare il network tra istituzioni, soggetti e persone intorno a un obiettivo importante: quello di fare degli studi storici e umanistici una opportunitร di conoscenza diffusa che aumenta la consapevolezza e la partecipazione al bene comune che รจ il patrimonio e la sua storia nell’oggi.
Per condividere, attraverso i temi e le questioni proposte, le esperienze e i saperi.
I relatori
Paola Placentino, IUAV; Lorenzo Gigante, Centro Studi RiVe; Valentina Sapienza, Universitร Ca’ Foscari di Venezia – Centro Studi RiVe; Maria Bergamo, IUAV – Centro Studi Classica; Luigi Robuschi, University of the Witwatersrand, Johannesburg; Domenico Salamino, Itinerarte RLT – Studium.
Struttura e tipologia della proposta
Ciclo di conferenze online. Il corsista potrร scegliere di iscriversi all’intero ciclo o ai singoli appuntamenti.
Attestati di partecipazione al corso
- lโattestato di partecipazione sarร consegnato a chi avrร frequentato almeno lโ80% degli interventi. Non sono previste certificazioni per lezioni singole.
Quote di partecipazione e attivazione del corso*
- Quota ciclo completo (6 conferenze) : euro 179,00
- Quota conferenza singola: euro 35,00**
- Quota unica ciclo completo soci Itinerarte Studium e organizzazioni convenzionate Itinerarte RLT: euro 152,15
condizioni particolari di acquisto/vendita
Questa scheda corso consente lโacquisto e-commerce del corso completo.
(*) La quota comprende l’attivitร didattica online, eventuale condivisione delle risorse messe liberamente a disposizione dal docente, oneri di segreteria e organizzazione. La quota non comprende ogni altro non esplicitamente indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Il ciclo e le singole conferenze saranno attivate al raggiungimento del numero minimo di 12 iscrizioni!
NB. Per le lezioni online non sono previste limitazioni di numero massimo. Gli inviti a partecipare online si riceveranno il giorno stesso della lezione, nel primo pomeriggio.
Le lezioni singole si possono acquistare inviando una richiesta a segreteria@itinerarte.it.
I soci Itinerarte Studium potranno utilizzare il codice di sconto Soci Studium per fruire della quota ridotta dedicata.
>> associati a Itinerarte Studium <<
NB. Questo corso prevede l’obbligo di frequenza. Con il versamento della quota di iscrizione lโutente si impegna alla partecipazione al corso. Itinerarte RLT provvede al rimborso della quota versata nei casi in cui: 1. lโiniziativa non viene attivata per mancato numero minimo di iscrizioni; 2. lโutente esercita il diritto di recesso entro i termini temporali di scadenza del periodo di iscrizione. Eventuali modifiche al programma o al calendario delle lezioni saranno tempestivamente comunicate. La variazione di programma non da diritto alla concessione di registrazioni delle lezioni variate di data cosรฌ come la impossibilitร dell’iscritto a partecipare per cause personali alla lezione online o presenziale non da’ diritto alla concessione gratuita della registrazione o al rimborso.
* aderendo allโiniziativa, iscrivendosi versando la quota e inviando i propri dati necessari allโiscrizione si accettano le clausole delle condizioni di vendita della presente scheda corso, dei termini e condizioni generali di vendita del sito e quelle Privacy Policy di Itinerarte RLT.
in partnership con l’Associazione Culturale