VIAGGIO ITINERARTE STUDIUM,
dal 16 al 22 febbraio 2024
a cura di Domenico Salamino
La Nuova Roma, capitale di tre imperi gloriosi: la città di tutte le città, faro di cultura e sede di potere
Alle porte d’Oriente, Costantinopoli, suprema ed irraggiungibile. Perfetta Basilissa: la signora dell’Impero, modello, archetipo, di ogni altra capitale superiore.
Istanbul, di Bisanzio l’erede. E di Roma, sempre rinnovata, cristiana imperiale e poi musulmana sultanale, glorioso faro di potere e di fede.
Varcando le sue mura millenarie, scorgendola dal mare, è un miracolo di forme, di cupole di torri che emergono all’orizzonte. Il mondo, dicevano i bizantini, è contenuto in Costantinopoli: gli Ottomani lo conquistarono questo mondo e lo voltarono all’Islam. Allora le grandi moschee sultanali si modellarono sull’archetipo perfetto e insuperabile di Hagia Sophia, gloria dell’architettura ancora romana e già bizantina. Ma la città dopo quel 1453 – che la vide soccombere a Maometto il Grande, nuovo Costantino e nuovo Giustiniano – la città millenaria che ancora mostrava le ferite crociate, veneziane e franche, risollevatasi con grandi incertezze grazie ai Paleologi – con i grandi sultani del Cinquecento, con Solimano il Magnifico soprattutto, davvero si glorificò di nuovo splendore.
Fu Istanbul allora a ereditare davvero Costantinopoli: sulle macerie della splendida basilica dell’Apostoleion sorse la Moschea Fathi, quella di Maometto, cerniera tra la porta di Adrianopoli dalla quale entrò il Conquistatore e l’Augusteion, l’antico quartiere imperiale sul Bosforo. Seguirono decenni di assestamento e di riorganizzazione e la città, trasformandosi, vide sorgere nuovi poli residenziali e funzionali, palazzi, moschee al posto di chiese, porti.
Le luci di Bisanzio si ecclissarono ma rimasero accese sotto la coltre dei nuovi dominatori, alimentando l’ammirazione di questi e la fantasia degli stranieri.
Questo viaggio racconta la grande Costantinopoli che divenne la grande Istanbul. Racconta delle arti di Bisanzio, l’archeologia della città e la sua riconfigurazione in età Ottomana. Di questa racconta gli splendori della corte e dei pasha; racconta delle moschee e delle madrasse, dei bazar e dei caravanserragli.
Racconta della eredità bizantina nella cultura turca e della sua sopravvivenza.
E poi guarda a due centri fondamentali per Bisanzio e il cristianesimo e per il nuovo impero Ottomano: Nicea, città conciliare e Bursa, capitale turca.
Le vie di Bisanzio. Per Costantinopoli a Istanbul.
Archeologia, arte e storia di un luogo fondamentale della cultura, tra Oriente e Occidente.
Principali siti oggetto del programma di visite
A Costantinopoli – Istanbul:
-
- Basilica di Santa Sophia, Ippodromo, Milion, Basilica Cisterna, Basilica di Hagia Irini, Palazzo di Topkapi; resti del Palazzo Imperiale.
- Basilica dei SS. Sergio e Bacco, Moschea di Socollu; Moschea di Rustem Pasha.
- Piazza del Foro di Costantino e Colonna Çemberlitaš; Moschea di Byazid, Gran Bazar; Resti del Foro di Teodosio e Arco Trionfale.
- Resti della Basilica di San Polyeucto, Acquedotto di Valente, Moschea Sehzade, Basilica della Kalenderane Cami; Basilica della Vefa Cami.
- Monastero del Pantokrator, Moschea di Maometto II, Moschea di Sulimanye; Patriarcato Greco Ortodosso di Costantinopoli.
- Antico quartiere delle Blacherne; Palazzo di Costantino Porfirogenito; San Salvatore in Chora (solo esterno perché in restauro); Chiesa Pammakaristos (solo esterno perché in restauro); Koschea Yavuz Selim.
- Monastero di Costantino Lips; Chiesa del Myrelaion; area del Philadelphion.
- Mura teodosiane occidentali; Porta Aurea.
- Monastero di San Giovanni di Stoudion.
- Museo Archeologico, Moschea Nova, Bazar delle Spezie, Quartiere Veneziano, Quartiere genovese.
A Nicea:
-
- Mura e porte urbiche.
- Basilica di Hagia Sophia, Chiesa della Koimesis Kilisesi.
- Yesil Cami e moschee minori.
- Teatro Romano; Museo Archeologico.
A Bursa:
-
- Grande Moschea.
- Hoza Han.
- Moschea di Yesil; Moschea di Yepil; Yldirim Cami; Ulu Cami.
Vedi il programma dettagliato sotto!
Il programma potrà subire modifiche o variazioni nella successione delle visite secondo disponibilità agli accessi ai siti archeologici, musei e monumenti. Dieci giorni prima della partenza sarà pubblicato il programma aggiornato e verificato dall’Agenzia Laguna Travel.
Operativo voli previsti da Venezia
16/02/2024 VENEZIA / ISTANBUL p. 09:45 a. 14:20 TK1868
22/02/2024 ISTANBUL / VENEZIA p. 18:00 a. 18:35 TK1869
(orari sempre espressi in orario locale)
NB. I viaggiatori potranno richiedere A/R Istanbul da altre partenze e destinazioni, anche per date differenti, direttamente all’Agenzia Laguna Travel.
Franchigia bagaglio consentita per persona
- 01 bagaglio in stiva del peso massimo di 30kg p.p.
- 01 bagaglio a mano del peso massimo di 8kg p.p. (con dimensioni massime di 55cmX40cmX23cm).
N.B.= L’Agenzia non è responsabile nel caso in cui un partecipante al viaggio si presenti al check-in all’aeroporto senza i documenti richiesti per l’ingresso in Turchia.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE P.P.
IN CAMERA DOPPIA: € 1.395,00
- Supplemento per eventuale soggiorno in camera singola € 330,00
- Tasse aeroportuali e di sicurezza € 155,00
- Supplemento per eventuale assicurazione contro annullamento € 70,00
- Riduzione 3° letto – € 50,00
ATTIVAZIONE DEL VIAGGIO AL RAGGIUNGIMENTO DI 15 PARTECIPANTI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea diretti Turkish Airlines da Venezia / Istanbul e viceversa in classe economica.
- Franchigia bagaglio consentita dalla compagnia aerea (01 bagaglio in stiva del peso massimo di 30 kg pp. e 01 bagaglio a mano del peso massimo di 8 kg p.p.).
- Trasferimenti con bus privato e assistenza in italiano dall’aeroporto di Istanbul all’hotel e viceversa.
- 06 notti all’ Hotel GRAND GULSOY – 4 stelle o similare (in zona centro storico) in camere con servizi privati.
- Trattamento di 06 pernottamenti con prime colazioni.
- Cena di arrivederci in un locale tipico con trasferimento in bus privato dall’ hotel al ristorante e viceversa.
- 05 giorni di visita città come da programma (ingressi inclusi).
- 01 mezza giornata di visita della città a piedi e guida locale parlante italiano.
- 04 intere giornate di visita della città con bus e guida locale parlante italiano.
- Visite esterne: San Salvatore in Chora; Fethiye Cami (Chiesa di Pammakaristos): salvo riapertura al pubblico.
- Ingressi previsti: Kalenderhane Cami; Patriarcato Greco Ortodosso di Costantinopoli (San Giorgio); Moschea Yavuz Selim; Bodrum Cami (Basilica Myrelaion); Tekfur Sarayi (Palazzo di Costantino Porfirogenito); Moschea di Solimano; Vefa Kilise (Molla Gurani Camii); Zeyrek Cami (Chiesa del Pantokrator); Fatih Cami; Fenari Isa Cami; Kucuk Ayasofya (Chiesa dei Sergio e Bacco); Moschea Sokullu Mehmet Pasa; Monastero di Studion (Ussaki Cami); Porta d’Oro; Moschea Blu; Ippodromo Bizantino; Grand Baazar; Museo dei Mosaici; Basilica Serefiye; Basilica Cisterna; Santa Sofia; Basilica di Aghia Sophia; Chiesa di Koimesis Kilisesi; Yesil Cami; Teatro Romano; Museo Archeologico; Grande Moschea di Bursa; Hoza Han; Moschea di Yesil; Moschea Yepil; Yldirim Cami; Ulu Cami; Museo archeologico; Palazzo di Topkapi e Harem; Basilica di Hagia Irini; Moschea Nuova; Mercato delle Spezie; Moschea di Rustem Pasha.
- Assicurazione medico-bagaglio base con copertura Covid-19 durante il soggiorno.
- Tasse di soggiorno.
- Corso e lezioni itineranti e in visita a cura del docente.
- Lezioni propedeutiche e sequenziali al viaggio studium.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali e di sicurezza ad oggi € 155,00 per persona (soggette a variazione sino all’emissione della biglietteria aerea).
- Assicurazione contro annullamento € 70,00 con copertura Covid-19 (facoltativa) – E’ possibile emettere la polizza solo per domiciliati o residenti in Italia.
- Pasti e bevande.
- Auricolari € 15,00 per persona (facoltativi) dal 2° al 6° giorno.
- Mance (consigliate € 20,00 per persona che verranno raccolte e consegnate in loco).
- Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “servizi compresi”.
- Eventuali ingressi a musei e monumenti non contemplati nel programma.
Per ragioni operative l’ordine delle visite previste e il programma delle stesse possono subire variazioni nell’ordine, orario e giornate. Il programma definitivo sarà comunicato una settimana prima della partenza.
DOCUMENTI NECESSARI PER L’ESPATRIO
Per cittadini italiani: Passaporto / Carta d’Identità valida per l’espatrio. Entrambi i documenti devono essere in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua minima di 5 mesi.
Per cittadini stranieri: Rivolgersi alla propria ambasciata di competenza.
Prima di prenotare preghiamo di prendere visione delle regole di entrata in Turchia e di rientro in Italia, consultabili sul sito www.viaggiaresicuri.it
SCADENZA PRENOTAZIONE, TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA:
Questo viaggio è un progetto culturale a cura di Itinerarte Studium operato da Laguna Travel Agency.
Tutte le prenotazioni dovranno pervenire via mail
entro e non oltre il 28.12.2023
all’indirizzo e-mail: info@lagunatravel.it
riportando i nomi completi dei partecipanti (come da documento d’identità). Dell‘intestatario della pratica l’Agenzia necessita, oltre che del nome e cognome, anche dell’indirizzo, numero di telefono, mail, codice fiscale, copia del documento di identità valido per l’espatrio. Il viaggiatore sarà poi ricontattato dall’Agenzia per il completamento della pratica e la firma del contratto.
Al momento della conferma della prenotazione è richiesto il pagamento di un acconto del 30%.
I viaggiatori prenotanti dovranno comunicare all’Agenzia l’intenzione di stipulare o meno l’assicurazione sull’annullamento il cui ammontare è calcolato al 4,5% del costo totale del viaggio (informativa assicurazione AXA).
Si fa presente che i voli saranno acquistati solamente al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti richiesti (15 pax): trattandosi di voli Low cost l’Agenzia non potrà bloccare l’opzione fino a conferma del numero minimo di partecipanti, pertanto la tariffa potrebbe subire un aumento al momento della prenotazione effettiva.
Modalità di iscrizione
Per info e iscrizioni contattare telefonicamente il numero (+39) 041 / 957733 o scrivere a info@lagunatravel.it
PROGRAMMI AGGIUNTIVI OPZIONALI
Il Centro studi metterà a disposizione una classroom virtuale all’interno della piattaforma e-learning Studium nella quale saranno caricate le bibliografie, sitografie, gallerie di immagini, mappe, testi. I partecipanti potranno contribuire con risorse aggiuntive e coordinate dal docente per la redazione di un diario di viaggio e la compilazione di nuove risorse digitali.
Il viaggio è preceduto da un intervento propedeutico e sarà seguito da un incontro online e uno in presenza a Venezia. Il programma delle lezioni sarà comunicato all’attivazione del viaggio.
UN PROGETTO CULTURALE DI
organizzazione tecnica