Corso Speciale
| Storia dell’Arte Veneta – Storia dell’Immagine Cristiana |
dal 07 febbraio 2023
docente: Ester Brunet
direzione scientifica e coordinamento didattico: Domenico Salamino
Gli eventi della vita di Gesù di Nazareth hanno attraversato l’immaginazione dei cristiani nella stessa misura in cui le sue parole hanno dato fondamento alla loro etica e le sue azioni hanno ispirato la liturgia della Chiesa. Il corso si propone di ripercorrere, per grandi tappe, il modo con cui l’arte cristiana ha saputo, nel corso dei secoli, interpretare i principali eventi dei Vangeli, dall’Annunciazione alla Pentecoste.
L’ambizione è, per ogni tema, di darne uno sviluppo iconografico sintetico dalle origini fino alla piena età moderna, capace di enucleare gli snodi fondamentali, in seno alla cultura religiosa, devozionale, spirituale, ma anche ideologica e politica cui corrisponde.
Speciale attenzione sarà data all’arte veneziana e veneta, in modo da fornire chiavi di accesso storico-contestuali rispetto a ciascuna, specifica iconografia.
Gli argomenti del corso saranno “puntellati” da due giornate/mezze giornate di studio sul territorio, realizzate in collaborazione con docenti e istituzioni di prestigio. Un prima uscita a Verona sarà finalizzata alla presentazione di alcuni capolavori di iconografia cristologica dal Paleocristiano al Medioevo (antico sarcofago di San Giovanni in Valle, cicli della vita di Cristo di San Zeno e della vasca battesimale di San Giovanni in Fonte). Una seconda giornata veneziana, incentrata sulla presentazione di una serie di cicli cristologici, permetterà di approfondire gli sviluppi moderni della narrazione per immagini del mistero pasquale di Cristo nel tardo Cinquecento (Scuola Grande di San Rocco e chiesa di San Nicolò dei Mendicoli).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE corso online 24 ore
- opzione 1. quota intera : euro 288,00
- opzione 2. quota ridotta : euro 245,00*
Lezioni opzionali itineranti e in visita acquistabili solo su richiesta da inviare via mail a segreteria@itinerarte.it :
- Opzionale A: Giornata Studio a Verona: euro 55,00 / 45,00*
- Opzionale B: Giornata Studio a Venezia: euro 55,00 / 45,00*
NB. I programmi dettagliati delle giornate opzionali saranno inviati agli interessati due settimane prima dell’iniziativa. Queste giornate sono proposte in collaborazione con l’Associazione Itinerarte Studium. Le quote delle lezioni opzionali non sono incluse nelle quote alle opzioni solo online 1 e 2.
*quote ridotte riservate esclusivamente ai Soci Itinerarte Studium e Club Studium, afferenti organizzazioni convenzionate (I codici identificativi di sconto da utilizzare per le riduzioni alle quote di partecipazione possono essere richiesti alle proprie associazioni o organizzazioni di appartenenza).
condizioni particolari di acquisto/vendita
Il corso sarà tenuto in modalità online e verrà registrato. Il corsista potrà richiedere la condivisione di massimo 3 lezioni registrate sottoscrivendo l’impegnativa al copyright e privacy policy. Il materiale didattico messo a disposizione del docente è sottoposto alla disciplina del copyright: ne è vietata ogni copia, condivisione, vendita, cessione a terzi non autorizzate dall’Organizzazione erogatrice. Gli inviti a partecipare online, sono inviati il giorno stesso della lezione, nel primo pomeriggio. Le lezioni itineranti o in visita a Verona e Venezia non saranno registrate.
Rateizzazione della quote opzione 1 e opzione 2: è possibile richiedere il pagamento dilazionato della quota di partecipazione (escluso l’acconto) per le opzioni 1 e 2 concordando la rateizzazione fino a un massimo di 2 scadenze. Info e dettagli: segreteria@itinerarte.it
Modalità di iscrizione:
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 12 partecipanti.
Per preiscriversi è necessario compilare e inviare il
👉 modulo di richiesta iscrizione 👈
Scadenza preiscrizioni: 25 gennaio 2023
*gli inviti a partecipare alle singole lezioni saranno inviate nella giornata stessa in cui si tengono le stesse, entro le ore 15:00
