Il Corso affronterà la storia del Giardino di Venezia nel suo formarsi e consolidarsi nel tempo come naturale evoluzione delle forme e dell’ambiente della laguna.
Le caratteristiche del terreno, la salinità, la presenza dei venti insieme alla tradizione del coltivo lagunare, hanno reso del tutto unico il fenomeno Giardino di Venezia confermando nella storia della città la straordinaria capacità di conferma e di adattamento. Il Giardino storico del palazzo veneziano deve inoltre la sua fortuna alla compresenza nel suo momento formativo di più fenomeni sociali ed economici , fra cui il ruolo della stamperia e della farmacopea, i grandi viaggi e le relazioni del tutto privilegiate tra Venezia e l’Oriente .