LA BASILICA DI SAN MARCO IN ESCLUSIVA VISITA SERALE

ECHI DI BISANZIO, TRAME ORO, L’IDENTITร€ DI VENEZIA


 

Lunedรฌ 11 settembre, lezione propedeutica online

VENERDรŒ 15 SETTEMBRE 2023 | VISITA SERALE 

ORE 18:30 – 20:30


 

Docente: Domenico Salamino

 

La Basilica di San Marco rappresenta lโ€™identitร  di Venezia e dello Stato veneziano, l’essenza della natura mediterranea della Serenissima, fulcro di sacralitร  e di potenza politica.

Echi constantinopolitani fanno di questo luogo il manifesto di Venezia altra Bisanzio, nuova Roma rigenerata e come Gerusalemme salomonica.

La forma architettonica, i marmi e i mosaici; gli spolia antichi e i trofei della gloriosa IV crociata rinnovano, ancora oggi, le fortune delle conquiste d’Oriente e gli splendori pieni di luce, di fede e di significato.

Non una semplice chiesa, ma il tempio aureo dei veneziani: fatto per se stessi e, soprattutto, per manifestare l’essenza delle aspirazioni di un popolo aperto al mondo e convinto del proprio ruolo e della propria fortuna.

Guardare a questo contesto per comprenderne i significati, e poi, per coltivare un rapporto che si farร  ricerca tra le iconografie, i simbolismi e le funzioni: questa esperienza vuole essere una opportunitร  per partecipare alla Basilica di San Marco operando un rapporto piรน profondo, sostanziato di storia e di metodo di osservazione. 

Preceduta da una lezione propedeutica che indagherร  le vicende, l’archeologia e le fasi dell’edifico rispetto alla formazione della cittร , la visita serale sarร  dedicata alla comprensione delle parti e del rapporto con lo spazio urbano della Piazza. L’ingresso in solitudine, riservato al gruppo, sarร  condotto considerando le possibilitร  di accesso e di itinerario all’invaso sacro mentre la visione dei mosaici, eccezionalmente illuminati, seguirร  i molteplici itinerari di approccio alle immagini rappresentate nelle cupole e nelle volte, ma anche, a quelle delle pareti e del pavimento.

Tra Oriente e Occidente, rileveremo gli elementi del dialogo culturale mediterraneo. Perchรฉ, come ebbe a dire Lord Byron, “pretendere di fare la conoscenza con i segreti di Venezia e penetrare nell’animo dei suoi abitanti senza guardare al Levante e all’Oriente, sarebbe come dipanare una matassa senza aver trovato prima il bandolo”.


 

PROGRAMMA GENERALE

Il corso e le visite sono strutturate in piรน parti: si potrร  scegliere di frequentare l’intero programma oppure singole lezioni

 

  • LO. lezione online propedeutica a (2 ore) lunedรฌ 11 settembre

 

  • VS. SAN MARCO : venerdรฌ 15 settembre   
      • ore 18:30 – 19:30 La Basilica di San Marco, esterno 
      • ore 19:30 – 20:30 La Basilica di San Marco, interno

 

 


 

Quota di partecipazione Soci Itinerarte Studium:

Op. 1. | Visita Serale SAN MARCO (2 ore, 15 sett.) : euro 45,00*

Op. 2 | LO. Lezione online (2 ore, 11 sett.) + Visita Serale SAN MARCO (2 ore, 15 sett.) : euro 61,00*

Op. 3. | Lezione propedeutica online (2 ore) : euro 18,00 

 

Quota di partecipazione Non Soci Itinerarte Studium:

Op. 1. | Visita Serale SAN MARCO (2 ore, 15 sett.) : euro 55,00*

Op. 2 | LO. Lezione online (2 ore, 11 sett.) + Visita Serale SAN MARCO (2 ore, 15 sett.) : euro 71,00*

Op. 3. | Lezione propedeutica online (2 ore) : euro 18,00 

 

 

(*) La quota Soci comprende: Lezioni e visite a cura del Docente, attivitร  didattica frontale e attivitร  di visita didattica sul campo; consulenza organizzativa; per le lezioni in itinere le radioline; quota ingresso basilica in esclusiva. (*) La quota NON Soci comprende: tesseramento Club Itinerarte Studium, Lezioni e visite a cura del Docente, attivitร  didattica frontale e attivitร  di visita didattica sul campo; consulenza organizzativa; per le lezioni in itinere le radioline; quota ingresso basilica in esclusiva. Attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti. La proposta รจ soggetta a limite di posti disponibili (max 50): consigliamo di provvedere al piรน presto alla preiscrizione per evitare di perdere il posto. Al momento dell’attivazione i corsisti dovranno provvedere al versamento della quota di iscrizione. 

 

Termini e condizioni

 Compilando il modulo di iscrizione e versando la quota, si conferma la propria partecipazione all’iniziativa. In caso di mancata presenza alla lezione online e/o alla visita in situ, la quota non potrร  essere rimborsata. Il corsista iscritto, impossibilitato a partecipare, potrร  farsi sostituire da un’altra persona previa iscrizione di quest’ultima all’Associazione Itinerarte Studium: la richiesta dovrร  essere inviata a segreteria@itinerarte.it entro e non oltre due giorni prima dello svolgimento di ogni lezione. La lezione online sarร  registrata per soli fini di archivio: l’utente potrร  fare richiesta di consultazione in sede previo appuntamento.


 

LA VISITA รˆ CONFERMATA!!!

SCADENZA ISCRIZIONI 18 giugno 2023

info e iscrizioni: itinerarte.studium@itinerarte.it


 

questo รจ un progetto

ITINERARTE STUDIUM 

 

 

 


 

Lezioni

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent eu orci faucibus orci malesuada semper eget non tellus. Cras sed dignissim purus. Mauris varius neque leo, eu pellentesque justo venenatis et. Sed ultricies risus non turpis tempus, necย  nulla suscipit. In comdo urna eu turpis accumsan, et viverra mauris fringillaCras interdumย 

Video 48 Minย  + 2 Min read to complete

lezione prova

Lezione propedeutica alla visita del 15 settembre  

DATA: 11/09/2023

START: 18:00

END: 20:00

I dettagli dell'appuntamento saranno inviati dalla Segreteria una settimana prima dell'attivitร .  

DATA: 15/09/2023

START: 18:30

END: 20:30

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร 

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter