settimana arte studium | in presenza a Venezia, Padova e Verona
lunedรฌ 19 – venerdรฌ 23 giugno 2023
Una societร ordinata e partecipativa. Gerarchica e funzionale. Tutte le componenti della societร che intervengono al โBeneโ dello Stato e, tra queste, il popolo sceglie e si rappresenta nelle confraternite che afferiscono alle Scuole. Organizzazioni laiche di caritร e assistenza, di mestiere, di nazionalitร : sono diverse e tutte importanti nella struttura sociale della Serenissima. Consentono al popolo ciรฒ che al popolo non รจ concesso: il governo e la magistratura. Intorno alla devozione e al nome di un santo al il piรน delle vote queste comunitร di cittadini manifestano la loro esistenza e le loro prodighe azioni. Il Consiglio dei X โ temutissima magistratura che si occupa, tra le altre cose, anche di organizzazioni e ordine sociale โ approva la โmariegolaโ della comunitร , lo statuto. E le scuole allora possono avere una sede, riunirsi, esprimere in luoghi consoni le decisioni per il loro avvenire, e quello dei confratelli e delle loro famiglie. Intorno a questo, e grazie a donazioni e allโintervento di benefattori potenti, le scuole si servono di maestri e artisti, alcuni celebri e di altissimo livello. Cosรฌ, quando sono tra le piรน fortunate, si dotano di architetture monumentali, di importanti cicli pittorici e di decori consoni: scenografie nelle quali si inscenano le ritualitร e le liturgie di queste straordinarie piccole societร veneziane. Questo corso propone โ attraverso la storia dellโarte, dellโarchitettura e dellโurbanistica veneziana โ di comprendere i meccanismi di partecipazione sociale e pubblica dei cittadini non patrizi alle vicende culturali, artistiche e politiche della Serenissima. Inoltre sarร rilevato il ruolo di committenti di arte e architettura e il rapporto tra i grandi artisti e queste organizzazioni.
corso in presenza e online 15 ore
- quota intera Non soci Itinerarte Studium: euro 269,00*
- quota ridotta Soci Itinerarte studium : euro 230,00
*La quota intera include il tesseramento all’Associazione Itinerarte Studium. Per info: segreteria@itinerarte.it
questo รจ un corso ITINERARTE STUDIUM
docente: Domenico Salamino
condizioni particolari di acquisto/vendita
Il corso sarร attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 iscritti. Le lezioni saranno tenute in modalitร presenziale a Venezia. Il docente condividerร ai corsisti materiali didattici e risorse originali.
- la quota comprende: corso, materiali didattici, assistenza del docente, tesseramento Associazione Itinerarte Studium (solo quota intera).
- la quota non comprende: ingressi a chiese e monumenti, biglietti A/R servizi di trasporto; tutto quanto non espressamente dichiarato alla voce โla quota comprendeโ.
- Itinerarte Studium provvederร alla verifica delle modalitร di accesso ai musei e siti indicati nel programma, allโacquisto preventivo e cumulativo dei biglietti.
RICHIEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
info e dettagli: info@itinerarte.it