Descrizione
La lezione intende fornire un quadro puntuale e aggiornato degli studi esegetici, archeologici e storico-artistici relativi alla fase formativa della Piazza di San Marco in relazione alla evoluzione della fabbrica Marciana e dell’assetto funzionale e istituzionale dello spazio ducale marciano. Particolare attenzione sarร riservata alla considerazione delle fonti scritte in rapporto al monumentale; al dialogo compositivo e simbolico tra la Basilica e gli altri oggetti architettonici.
Tipologia | Durata lezione | Qualitร |
Lezione registrata | 1:44:25 | HD |