M1. L4. Paola Placentino, Il versante sud di Piazza San Marco: assetto, trasformazioni e progetti tra il 1537 e il 1592

Descrizione


 

Le trasformazioni che coinvolgono il versante sud di piazza San Marco iniziano nel 1537 con lโ€™apertura del cantiere della Libreria sansoviniana. Lโ€™assetto medievale di questo versante ha molti punti in comune con il fronte nord e le scelte programmatiche e organizzative dei Procuratori di San Marco sono orientate da ciรฒ che accade nei due decenni precedenti allโ€™interno dei cantieri per la ricostruzione delle Procuratie Vecchie. Le capacitร  โ€˜imprenditorialiโ€™ dei procuratori fanno sรฌ che gli espropri, le demolizioni e i nuovi lavori siano pianificati con la gradualitร  necessaria a governare contemporaneamente lโ€™aspetto economico e quello rappresentativo. Le attivitร  edilizie procedono con demolizioni progressive consentendo alla Piazza di essere usata come scenario di cerimonie pubbliche o di feste popolari, mantenendo il decoro consono al luogo istituzionale e identitario per eccellenza della Repubblica. I procuratori finanziano i lavori attraverso gli introiti garantiti dalle botteghe medievali concesse in affitto, che proseguono la loro attivitร  fino allโ€™approssimarsi del cantiere. La lezione avrร  lโ€™obiettivo di ricomporre la configurazione medievale del versante sud della Piazza al fine di valutare quale stato di fatto condizioni la pianificazione dei lavori di cantiere, ma anche la progettazione stessa della Libreria Marciana e delle nuove case procuratorie. Non verrร  tralasciato lโ€™aspetto economico, perchรฉ i costi e il sistema di finanziamento dei lavori si modifica e si articola alla luce della crescita del valore immobiliare dellโ€™area, una crescita innescata proprio dal processo di rinnovo della Piazza e delle sue aree limitrofe. Lโ€™arco cronologico individuato รจ funzionale a chiarire quali siano i passaggi che portano alle demolizioni per il definitivo isolamento del campanile, cosรฌ da diventare il perno tra i due invasi che compongono lo spazio marciano.

 

Tipologia Durata lezione Qualitร 
Lezione registrata 1:40:09 HD

18,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร