M2. L10 Ester Brunet, Tra icona e storia. Temi mariologici a San Marco

Descrizione


 

La figura di Maria, cosรฌ presente nella decorazione musiva della basilica di San Marco, si apre a interpretazioni che tengono assieme vari aspetti: politico, civico, ma anche teologico ed ecclesiale. La Theotokos รจ presente e raffigurata secondo i titoli e le prerogative che le competono, specialmente in qualitร  di Vergine madre dellโ€™Emmanuele e interceditrice con la sfera del divino, in relazione allโ€™individuo e specialmente alla comunitร . Nella speciale facies teologico-politica entro la quale Venezia configura il suo mito delle origini e la sua missione nella storia, Maria acquista, specialmente dopo lโ€™XI secolo, caratteristiche specifiche, che la rendono del tutto co-protagonista rispetto al Figlio nelle diverse stratificazioni di senso dei mosaici marciani. La lezione vuole gettare una luce sulle questioni fondanti il ruolo della Madre di Dio nei programmi decorativi, assecondante la funzione politica e assieme ecclesiale che la cappella ducale svolse storicamente a Venezia.

 

Tipologia Durata lezione Qualitร 
Lezione registrata 1:53:09 HD

18,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร