M2. L11 Giordana Trovabene e Ester Brunet, Il nartece

Descrizione


 

Il discorso ideologico sotteso al programma iconografico della Basilica prosegue e si rafforza nei mosaici a tema veterotestamentario del nartece. Lโ€™atrio รจ il luogo dove la luce naturale si smorza e prepara allโ€™atmosfera soffusa dellโ€™interno dorato. Esattamente come lโ€™Antico Testamento รจ umbra del Vangelo raffigurato in Basilica, lโ€™atrio, vestibolo umbratile, prepara lโ€™occhio al passaggio dalla luce esterna (naturale, e dunque mondana) a quella โ€œsoprannaturaleโ€, sacra, dei mosaici, intesi non come oggetto illuminato, ma soggetto luminoso. In ciรฒ risiede la chiave dellโ€™estetica bizantina della luce: la penombra degli interni paradossalmente illumina, nel senso che porta lo sguardo โ€œoltreโ€, nella misura in cui esalta il mosaico quale produttore di luce. La lezione vuole dare conto delle scelte e delle disposizioni iconografiche dellโ€™apparato musivo del nartece, finalizzate a esaltare il potere, lโ€™armonia civica e la prosperitร  economica della cittร , cosรฌ come restituito da alcune recenti, innovative proposte di lettura iconologica del complesso.

 

Tipologia Durata lezione Qualitร 
Lezione registrata 1:52:57 HD

18,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร