M2. L13 Giordana Trovabene, La Cappella di Sant’Isidoro

Descrizione


 

Nella lezione si propone una riflessione sugli ultimi mosaici medievali eseguiti nella Basilica di San Marco, fatti realizzare dal Doge Dandolo, conseguentemente il trasferimento nella cappella stessa delle reliquie del santo paleocristiano Isidoro, giร  portate a Venezia nel 1125. La decorazione musiva mostra il persistere di stilemi propri della secolare tradizione orientale medio-bizantina che si avvalsero dei nuovi modi espressivi dalla rinascenza paleologa. Su questo substrato culturale, il cantiere marciano cerco dโ€™innestare ricerche figurative incentrate su una narrazione realistica dei fatti riguardanti il martire, e la politica dogale, in ragione dellโ€™influenza della nuova pittura gotica a Venezia.

 

Tipologia Durata lezione Qualitร 
Lezione registrata 1:53:19 HD

18,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร