M2. L9 Domenico Salamino, Cristologia marciana e teologia del potere tra Bisanzio e Venezia

Descrizione


 

La lezione intende affrontare il rapporto tra cristologia e teologia politica veicolato attraverso il sistema iconografico sviluppato nella basilica di San Marco. Dopo aver analizzato le problematiche connesse alla cronologia delle campagne musive, questo intervento tenterร  di esporre i presupposti ideologici le intenzioni comunicative sottese alle scelte compositive, topografiche e iconologiche. Tenendo conto delle questioni critiche ancora irrisolte, sarร  necessario procedere a confronti con esempi bizantini e di tradizione bizantina: di area greca e balcanica, siciliana e romana. Lโ€™intenzione รจ quella di collocare le esperienze veneziane in un quadro ampio di casi e di raffronti al fine di far emergere i caratteri propri del veneto-bizantinismo monumentale, rispetto ad altri casi di XI-XIII secolo.

 

Tipologia Durata lezione Qualitร 
Lezione registrata 2:22:53 HD

18,00 IVA inclusa

Condividi:

Contattaci

Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
Itinerarte.it utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web.
La nostra Missione รจ promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio storico e artistico attraverso progetti di ricerca, programmi di digital humanities, educational e formazione, corsi, seminari, viaggi…

Aree di attivitร